Informazioni

Il mio percorso..

Vi parlo un po’ del mio percorso: dopo la laurea in Psicologia clinico dinamica a Padova, ho svolto il master in Mediazione Familiare a Bologna, imparando a gestire le coppie che si stanno separando, e in generale, a “mediare” situazioni conflittuali. Per i 4 anni successivi mi sono confrontata con donne e minori vittime di violenza e abusi, presso il servizio Tutela Minori di Ferrara, dove ho potuto seguire, inoltre, gruppi di genitori affidatari e adottivi, oltre che percorsi di tutela minori al fianco di psicologi e assistenti sociali. Mi sono formata presso la scuola di Psicoterapia Sistemico Relazionale del Centro Padovano di Terapia della Famiglia, approfondendo, tra le altre cose, il “Quid pro Quo di coppia”. Negli anni della specializzazione ho iniziato a lavorare come dipendente e come libera professionista sia con privati che con le scuole, dove ho svolto progetti di affiancamento in casi specifici e lavorato con i bambini sulle loro emozioni, svolto formazione per i genitori e altre serate di formazione su sport e benessere. Con il master in “Tutela, diritti e protezione dei minori” dell’Università di Ferrara, ho continuato a progettare interventi finalizzati alla tutela dei minori. Il lavoro in comunità psichiatrica, infine, mi ha permesso di maturare competenze sia nel supporto psicoterapeutico di persone con vulnerabilità psichiatrica, sia nel supporto e sostegno dei loro familiari.

In libera professione metto a disposizione le mie competenze svolgendo: Psicoterapia individuale, di coppia e familiare; Mediazione familiare; Valutazione delle competenze genitoriali; Supporto psicologico per adolescenti; Consulenze genitoriali o per educatori, per problematiche relative ai minori; Supporto psicologico a genitori o gruppi di genitori affidatari/adottivi; Collaborazioni e progetti ad hoc con le scuole.

Terapia on line

La Psicoterapia Online può essere molto utile per chi ha problemi di spostamenti, per conciliare vita e lavoro, ottimizzando così i tempi, stando comodamente nel proprio luogo di “agio”. Soprattutto in questo periodo la Terapia Online può essere un alleato prezioso per dare continuità alle sedute, che altrimenti potrebbero essere interrotte da malesseri stagionali, che al momento attuale vanno trattati come possibili sintomi Covid; sia per non aumentare i livelli d’ansia generati dall’uso di una mascherina durante una seduta, o causati dagli spostamenti in genere .Fare Terapia Online non preclude la relazione terapeutica; grazie al video, sia la comunicazione non verbale che quella verbale sono conservate, ed il processo terapeutico prosegue come dal vivo. Per prenotare la tua seduta Online ti basta inviare un messaggio o telefonare, il primo colloquio informativo è sempre gratuito.

Tariffe *

Sedute Online Individuali 50€

Sedute Online di coppia 75€

Colloquio psicologico in presenza 60 €

Percorso di psicoterapia (a seduta) 75 €

Sedute in presenza di coppia 84 €

Sedute in presenza familiari 100€

Somministrazione test proiettivi e cognitivi per adulti e minori 25€

Mediazione familiare 84€

Consulenze via mail 25€

Consulenze via WhatsApp da concordare

Valutazione competenze genitoriali 70 € a seduta

Valutazione del minore 60 € a seduta

* da aggiungere un 2% obbligatorio per ogni importo e 2€ di marca da bollo per importi superiori a 77,47€

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: