
Il periodo che stiamo vivendo sta mettendo a dura prova tutti quanti. Chi ha avuto contatti con positivi, o ha visto i propri cari morire per questo virus prova paura, per la propria salute e quella dei propri cari, rabbia, per chi non rispetta le norme e grida al complotto e alla dittatura. Chi non è mai entrato in contatto col virus prova rabbia per le restrizioni e paura di arrivare ad un nuovo lock down. Il denominatore comune sono queste due emozioni, rabbia e paura, che creano uno stato d’ansia che va a minare la fiducia nel prossimo, i contatti sociali, crea diffidenza, malumori e litigi. Affrontare questo periodo non sarà facile per nessuna delle due fazioni, ma allenarsi a gestire l’ansia si può, grazie al supporto psicologico, che mira a comprendere le paure sottostanti e la rabbia che questo periodo scatena dentro di noi. Non bisogna vergognarsi di chiedere aiuto, perché anche prendersi cura del nostro benessere psicologico significa fare la propria parte per superare al meglio possibile questo momento.
Autore: Dott.ssa Cobianchi Desirèe – Psicologa Psicoterapeuta