I Sintomi e la loro funzione

Spesso i pazienti arrivano con un sintomo ben preciso dal quale vogliono prendere le distanze. Altre volte la situazione é annebbiata, bisogna togliere uno strato alla volta, per capire da dove tutto ha avuto inizio, come in quei quadri dove sotto si cela il disegno originale. Quando durante le prime sedute si struttura quello che si chiama “genogramma”, lo scopo è comprendere le dinamiche familiari e comprendere qual è la funzione primaria e secondaria del sintomo che il paziente porta. Aiutare a comprenderlo non significa risolvere il problema ma fare un’ipotesi del funzionamento della persona e delle sofferenze che hanno portato alla strutturazione del problema. Il sintomo é sempre funzionale a qualcosa, capirlo ci aiuta a trovarne il senso, ridimensionarlo. La terapia aiuta a dare significati nuovi alle cose, uno sguardo per comprendere il punto di partenza e vivere meglio il nostro presente.

Autore: Dott.ssa Cobianchi Desirèe – Psicologa Psicoterapeuta

Pubblicato da Dr.ssa Cobianchi Desirèe

Psicologa, psicoterapeuta, mediatrice familiare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: